Numero id discussione: 25924

Opel Corsa D Restyling 1.0

Messaggioda mightyjoe » 10/03/2025, 21:49

Eccomi qua.
Ho acquistato poche settimane fa una Opel Corsa bianca 1.0, 3 porte, 4^ serie restyling a benzina (2013) dopo un'estenuante ricerca tra i vari siti di vendite online. Ha 91000 km. i comandi al volante e qualche acciacco dovuto all'età (nulla di preoccupante spero) ma sembra funzionare a meraviglia pur essendo un modesto modello base.
Cercavo un'auto che avesse la catena al posto della cinghia di distribuzione perché facendo pochi Km. (circa 4500 l'anno) non ha senso spendere un mucchio di soldi per sostituire la cinghia ogni 5/6 anni (che nel mio caso vuol dire ogni 22000/27000 km) come previsto dalla manutenzione della maggior parte delle auto (sicuramente delle ultime 4 che ho posseduto) il rapporto costo sostituzione/Km sarebbe troppo elevato.
So che la catena comporta un maggiore consumo d'olio e una maggiore rumorosità del mezzo (e forse un maggior consumo di benzina) ma spero duri più di me :eheh:
Per ora, ho fatto solo 500 Km. sembra tutto in ordine, ho qualche difficoltà nel prendere la cinghia di sicurezza (ero abituato alle 5 porte), nella visione posteriore laterale durante le manovre a causa delle limitate dimensioni dei vetri laterali posteriori, ho notato un po' di "melma" nel liquido antigelo (spero non sia preoccupante), manca la ruota di scorta così ho sfruttato lo spazio come portaoggetti (booster per batteria, bomboletta riparazione gomme, catene da neve, etc,) e ho deciso la sostituzione dell'autoradio CD30 MP3 con una aftermarket android della Atoto, e qui sono iniziati i problemi di cui parlerò negli appositi topic.
Ultima modifica di mightyjoe il 10/03/2025, 21:51, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0

Messaggioda nik60 » 11/03/2025, 9:54

Buongiorno è ben trovato, abbiamo in casa una opel corsa con quel tipo di motore, utilizzata proprio come da te indicato, quello che posso dirti è di cambiare l'olio una volta ogni anno o nelle immediate vicinanze anche se si fanno " solo " 5..6000 km quel motore vive di olio, ovvero ha le punterie idrauliche, il tendicatena idraulico, s el'olio non è all 'ltezza specialmente il tendicatena va a farsi benedire con problemi poi di rumorosita' della catena stessa abbastanza oneroso poi come lavoro di ripristino, proprio ieri ho acquistato 3 litri di olio 5w30 dexos 2 in settimana lo sostituisco, il motore se ok al minimo è praticamente inudibile, ogni tanto qualcuno mi chiede se è elettrica... :eheh: :eheh:
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda mightyjoe » 11/03/2025, 12:02

nik60 » 11/03/2025, 9:54 ha scritto:Buongiorno è ben trovato, abbiamo in casa una opel corsa con quel tipo di motore, utilizzata proprio come da te indicato, quello che posso dirti è di cambiare l'olio una volta ogni anno o nelle immediate vicinanze anche se si fanno " solo " 5..6000 km quel motore vive di olio, ovvero ha le punterie idrauliche, il tendicatena idraulico, s el'olio non è all 'ltezza specialmente il tendicatena va a farsi benedire con problemi poi di rumorosita' della catena stessa abbastanza oneroso poi come lavoro di ripristino, proprio ieri ho acquistato 3 litri di olio 5w30 dexos 2 in settimana lo sostituisco, il motore se ok al minimo è praticamente inudibile, ogni tanto qualcuno mi chiede se è elettrica... :eheh: :eheh:


Salve, sì è lo stesso olio che ho acquistato qualche settimana fa (mi è stato fatto il tagliando prima della consegna e ho un anno di garanzia sul mezzo) di solito l'olio lo cambiavo col tagliando ogni due anni (circa 9000 km), ho letto che con la catena sarà necessario rabboccare l'olio di tanto in tanto (1000 km), ecco perchè ne ho preso una tanica da utilizzare tra un tagliando e l'altro, ma se dici che è utile anticipare il cambio d'olio (e relativo filtro) ogni anno per evitare costosi problemi indesiderati, seguirò il consiglio (magari ogni 18 mesi visti i pochi km percorsi per il 90% in città).
Grazie

P.S. Non mi è stato fornito il libretto di manutenzione programmata dell'auto, credete sia possibile scaricarlo da qualche parte dal web?
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0

Messaggioda nik60 » 11/03/2025, 13:39

non è necessario sempre rabboccare, se il motore non lo consuma oppure non ha qualche trasudo/perdita l'olio è ok.. anche il liquido refrigerante è importantissimo, quei motori lavorano ad una temperatura piu' alta del solito, è consigliabile cambiare il liquido ogni due anni, se al tuo motore non lo hanno mai fatto consiglio di farlo,consiglio anche di cambiare il termostato o valvola termostatica, costa pochi euro e salva la vita del motore, se resta chiusa o non lavora bene sono dolori,le candele sono durate esattamente 40 mila km dopo tot km ha iniziato a perdere qualche colpetto,,erano le candele, un'altro punto critico ma dal costo irrisorio ( 10 euro) è il segnalatore/sensore pressione olio,inizia a perdere dall parte in plastica e imbratta tutto il motore, anche questo consiglio di cambiarlo o almeno monitorare il funzionamento, il 90% in citta' uccide l'olio perchè spesso lavora male a temperatura non sempre ottimale e ti accorgi di questo dalla morchia giallognola che si forma sul rappo di rabocco oppure sui tubi di sfiato :D
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda mightyjoe » 11/03/2025, 14:00

Perfetto, prendo nota e programmo il tutto visto che mi hanno fatto il tagliando senza però dirmi cosa hanno fatto (immagino solo olio e filtro).
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0

Messaggioda nik60 » 11/03/2025, 14:21

ottimo.. e non dare retta se dicono.. non serve,, va bene uguale...tu insisti e fai fare quello di cui sopra a menochè non lo abbiano gia' fatto da poco :)
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda mightyjoe » 11/03/2025, 15:26

Sì, se la manodopera non mi costa troppo lo faccio fare (chiederò un preventivo) a meno che mio fratello (ex carrozziere con 35 anni di esperienza) non me lo faccia lui e nel caso lo faccio subito, quindi riassumendo:

termostato/valvola termostatica
sensore/segnalatore di pressione olio

ed eventualmente

liquido antigelo
candele
Ultima modifica di mightyjoe il 11/03/2025, 18:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0

Messaggioda nik60 » 11/03/2025, 18:59

fai fare a tuo fratello ci vogliono veramente 10 minuti per sostituire termostato ed eventualmente sensore oio, sono esattamente uno vicino l'altro. segui il tubo grosso del radiatore quello superiore, il termostato è..quello :D e il sensore poco sotto lo riconosci perchè c'è un filo attaccato non ho menzionato il filtro olio, se lo hanno cambiato ora basta che lo cambi fra tre volte se ogni volta sostituisci olio come indicato sopra, spero abbiano trattato il motore in modo tale non dia problemi purtroppo c'è gente che cambia olio ogni 30 mila km condannando a morte prematura il motore
Ultima modifica di nik60 il 11/03/2025, 19:00, modificato 1 volta in totale.
nik60
1.3 CDTI
1.3 CDTI
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 10/01/2019, 14:24
Regione: Lazio (la)
modello opel: corsa c 1000 gpl--corsa c 1.2 80 cv twinport

Messaggioda mightyjoe » 11/03/2025, 19:32

Già, lo spero.
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0


Torna a Corsa D

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite