Numero id discussione: 25925

Sostituzione autoradio (Aftermarket)

Collegamenti sottochiave e comandi al volante

Messaggioda mightyjoe » 11/03/2025, 11:52

Buongiorno, so che ci sono numerose discussioni in merito fatte nel corso di diversi anni e molte le ho lette ma non ho trovato che soluzioni parziali probabilmente perché non sono riuscito a leggere proprio tutto (il materiale è tanto), per cui ho deciso di aprire un nuovo topic, se i mod ritengono sia di troppo trasferirò la discussione su un altro topic già esistente, fatemi sapere.

Allora, è la seconda auto in 8 anni che acquisto coi comandi al volante e di cui cambio l'autoradio, in quella precedente ho deciso di rinunciarvi ma su questa vorrei davvero riutilizzarli.

La sostituzione è con un'autoradio Atoto A6PF (quindi android), insieme all'autoradio ho subito acquistato la mascherina, l'adattatore ISO e il Can-Bus della Phonocar, la retrocamera e l'adattatore dell'antenna. Ho anche da subito fatto sostituireo gli altoparlanti delle porte ma non quelli di dietro che richiedono lo smontagglio del sedile prima di potervi accedere (lo farò in un secondo tempo).

A proposito, qualcuno sa a che serve l'altoparlante solitario posto in cima alla plancia?

Non ho ancora iniziato (sono 3 settimane che ci studio sopra) che ho da subito riscontrato i seguenti problemi:

1) Il connettore ISO dell'auto (la femmina per intenderci) pare non avere il cavetto sottochiave (probabilmente l'autoradio di serie prendeva questo segnale attraverso i comandi della centralina (comandi al volante), inoltre non capisco a cosa servano i cavetti bianco (Can-L ?), giallo (Can-H ?), nero/blu (CE- ?) e bianco/giallo (CE+ ?).
Ho letto alcune soluzioni al problema, la prima è di prendere il positivo (cavo rosso all'autoradio) dall'accendisigari (lo trovo però scomodo perché dovrei ogni volta accendere l'auto per alimentare l'autoradio), la seconda è di tirare un cavo dalla scatola fusibili (non so se è facile ma non è che ai fusibili arriva il +12V continuo e non il sottochiave anche se prendo il segnale dal fusibile dell'accensione?), la terza è di collegarmi direttamente al sottochiave smontando per l'appunto il blocco accensione (mi pare sia cosa da elettrauti e non così semplice per me, però dubito che un elettrauto mi tiri fuori un cavo dall'accensione per lasciarlo "volante" per i miei scopi, come minimo vorrà fare lui l'installazione della radio).
In definitiva è possibile una soluzione per accendere la radio col solo inserimento della chiave che non sia tra queste?

2) I comandi al volante.
Eggià, come dicevo almeno su questa seconda auto con i comandi al volante volevo recuperane le funzioni in quanto la posizione in cui è installata la radio mal consente l'utilizzo dei piccoli tasti di comando principali senza distrarsi troppo dalla guida.
La centralina Phonocar presenta un fascio di cavi per lo più da non utilizzare, da quel che ho capito c'è un cavo verde (Can-H) che è indicato da collegare al cavo verde nel connettore dietro al display superiore (non so perché non al cavetto giallo del connettore ISO che credo abbia la stessa funzione) ed inoltre le istruzioni non dicono di collegare il cavo Can-L (possibile che possa funzionare solo col Can-H?), poi ci sono tre fili (rosa, arancio e nero) da collegare direttamente all'autoradio (cavi liberi sul connettore ISO della radio), inoltre i due cavi da collegare direttamente alla batteria (o alimentazione principale, penso li collegherò al connettore ISO dell'auto (cavi nero e rosso/giallo) o dell'autoradio.
I Cinesi mi hanno scritto di programmare il Can-Bus per le autoradio Pioneer per poter poi utilizzarlo con la loro Atoto. Staremo a vedere, ma nutro dei dubbi.

Accetto consigli, premetto che mi sono addentrato nella installazione solo perché mio fratello ha lavorato 35 anni come carrozziere/meccanico ed io ho qualche infarinatura di elettronica avendo lavorato 15 anni nel settore di vendita hi-fi, autoradio, telefonia etc. e in passato ci siamo sempre arrangiati ma con l'avvento delle auto sempre più legate all'elettronica il discorso diventa più delicato.
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0

Messaggioda mightyjoe » 11/03/2025, 19:00

Ho scoperto l'uovo di Colombo o l'acqua calda?

Oggi tornando dal supermercato, ho parcheggiato e sono rimasto in auto a riflettere girando la chiave, estraendo la chiave, rigirando la chiave ....etc :eheh:

e ho notato che col primo scatto della chiave l'unica spia che si accende è quella delle 4 frecce il che mi ha fatto pensare che questo pulsante ha due diversi collegamenti.....

e se prelevassi la tensione direttamente da qui per collegarla al cavo rosso dell'autoradio? Non dovrebbe essere un problema perché l'alimentazione di potenza arriva tramite il cavo giallo/rosso del connettore ISO mentre quello rosso (della radio) serve solo per dare l'impulso all'accensione e quindi non dovrebbe avere problemi di amperaggio visto che non ne è richiesto tanto come per l'alimentazione, giusto?

Devo solo stare attento al cavo giusto altrimenti se metto le 4 frecce mi ritrovo con lo stereo che si accende e si spegne, si accende e si spegne... :D
Ultima modifica di mightyjoe il 11/03/2025, 19:03, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0

Messaggioda mightyjoe » 12/03/2025, 20:04

Secondo voi i cavi CE+ (giallo/bianco) e CE- (giallo/blu) sono per l'antenna elettrica? Perchè non vedo tensione nè con motore acceso né spento. In origine speravo di attaccare lì il sottochiave.
Ultima modifica di mightyjoe il 12/03/2025, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0

Messaggioda mightyjoe » 13/03/2025, 7:38

Oggi è scaduto il termine per il reso per cui mi devo tenere tutti gli accessori che riesca a montarla oppure no, mi sa che la metto in vendita.
Avatar utente
mightyjoe
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/03/2025, 21:10
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Opel Corsa D 1.0


Torna a Componenti elettronici, spie, illuminazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti