Numero id discussione: 21707

Corsa D Problema seconda marcia

Riscontro difficoltà a far entrare la seconda in scalata

Messaggioda freee1983 » 13/03/2017, 13:31

Salve, ho provato a cerca nel forum ma non ho trovato nulla in merito. Vi spiego la mia problematica e se potreste darmi una mano ve ne sono molto grato. :D
Sono possessore da poco di una corsa d 1.3 cdti 90 cv...l'auto in questione ha 227000 km o giu di li...l ho presa con questi km...
la macchina presenta rumore eccessivo che deriva dal volano e le marce faticano ad entrare...nello specifico la seconda in scalata e la quarta se non ricordo male. Faccio eseguire i lavori necesari ovvero cambio volano frizione (rimesso originale) e kit tagliando completo. Il cambio è tutto fluido la frizione funziona perfettamente solo che la seconda marcia fa sempre fatica ad entrare sopratutto in scalata...le altre marce invece ora vanno perfettamente...a cosa può essere dovuto?deve ancora adattarsi al nuovo olio?o alla nuova frizione?o c'è qualche danno al cambio?da ferma sia accesa che spenta le marce (compresa la seconda) entrano tutte molto fluide mentre in movimento e sopratutto in scalata l'entrata della marcia è molto difficoltosa? cosa può essere...grazie mille anticipatamente =)))
freee1983
Kart
Kart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2017, 12:52
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda JohnWarrior » 13/03/2017, 13:57

Prima di leggere tutto ho subito pensato a un difetto di usura che non era stato risolto bene dal meccanico a cui ti sei rivolto, ma se mi dici che da spenta va fluida, allora potrebbe certamente essere che deve ancora adattarsi ed è complice anche la frizione nuova. Secondo me dopo un po' va a posto da sola.
JohnWarrior
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 27/05/2016, 0:10
Regione: Puglia (pu)
modello opel: Opel Corsa C 1.0 12v

Messaggioda freee1983 » 14/03/2017, 12:09

Ma solo con la seconda?se è un problema legato all'adattamento della frizione non dovrebbe coinvolgere anche le altre marce?
spero mq che sia proprio come dici tu =)))))
grazie mille per la risposta

-- 14/03/2017, 12:25 --

stavo pensando (scusate se dico scemenze)...ma può essere che il meccanico abbia montato male la frizione?o devo solo adattarsi?c'entra il fatto che anche prima della sostituzione del kit volano frizione le marce non entravano nemmeno? da considerare che prima della sostituzione era il volano danneggiato e non la frizione...
grazie mille sempre e buona giornata ;)
Ultima modifica di freee1983 il 14/03/2017, 12:25, modificato 1 volta in totale.
freee1983
Kart
Kart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2017, 12:52
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda Riccardo64 » 14/03/2017, 21:16

a me viene da pensare ad un problema di usura del sincronizzatore della seconda marcia, visto il chilometraggio,
considerando che la seconda marcia, in scalata, è usata molto...
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda freee1983 » 17/03/2017, 2:54

dopo qualche giorno di breve utilizzato dell'auto sbra leggermente migliorata (forse una mia fissa)...ma una cosa che credo possa essere utile per capire di cosa si tratta è che quando la macchina viene utilizzata e scalda un po ka seconda in scalata entra meglio e certe volte senza problemi se sn sotto un certo numero di giri sembra che entra senza problemi...cmq la situazione a macchina calda sembra notevolmebte migliorata amche se il problema cmq rimane...è utile come dato?o le ipotesi continuano a ricadere sul sincronizzatore?o sull'adattabilità della frizione?grazie mille sempre a tutti ;)

[ Post made via Android ] Immagine
freee1983
Kart
Kart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2017, 12:52
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda Riccardo64 » 17/03/2017, 10:42

se la frizione stacca bene non la vedo un problema, anche perchè altrimenti lo avresti anche con le altre marce
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda freee1983 » 18/03/2017, 10:11

No no oa frizione stacca bene...farica solo la seconda...un altra cosa che noto è che se mentre sono in movimento cn la seconda inserita pigiando la frizione e tenendo la mano sul cambio si sente come se ka marcia gratta...!la cosa che mi stranizza è che se ci cammino un po ho l impressione che la marcia entra meglio...cmq forse è davvero un problema di tipo meccanico visto che il problema me lo da solo con quella marcia...grazie sempre ragazzi...

[ Post made via Android ] Immagine
freee1983
Kart
Kart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2017, 12:52
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda lacorsaèunmito » 18/03/2017, 13:00

è il mio stesso identico problema.......... tutte le marce entrano bene tranne la seconda: dalla 2° alla 3° va benino, ma quando si scala dalla 3° alla 2° :wtf: :wtf: :wtf:

sono andato da più meccanici e loro mi hanno detto che è IL PROBLEMA di questo modello di corsa: il cambio !!! hanno aggiunto che probabilmente il tutto è dovuto al fatto che l'auto ha bei km quindi c'è l'usura dei pezzi, questo pezzo (il cambio) poteva essere costruito con materiali certamente migliori ed inoltre, mooooooooolto probabilmente, il vecchio proprietario avrà camminato un bel po' senza olio nel cambio e cio' ha causato un' accelerata del logorio.
Sempre secondo loro, non dovresti rimanere a piedi, ma ti porterai il fastidio, a meno che non decida di cambiare il cambio :roftl: :roftl:
lacorsaèunmito
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/01/2017, 2:37
Regione: Campania (cm)
modello opel: opel corsa 1.3 cdti 90cv

Messaggioda Riccardo64 » 18/03/2017, 17:19

difficile rimanere a piedi, male che vada la seconda entra ancora più a fatica...
al massimo potresti provare facendo la "doppietta" come si faceva con le vecchi Fiat 500 :D
non credo sia un problema di olio del cambio ma proprio di usura dei sincronizzatori della 2a marcia
che è una marcia abbastanza "torturata", non dimentichiamo che stiamo parlando di cambi con
un bel po' di chilometri fatti però...
Ultima modifica di Riccardo64 il 18/03/2017, 17:20, modificato 1 volta in totale.
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda lacorsaèunmito » 18/03/2017, 18:50

Riccardo64 » 18/03/2017, 17:19 ha scritto:difficile rimanere a piedi, male che vada la seconda entra ancora più a fatica...
al massimo potresti provare facendo la "doppietta" come si faceva con le vecchi Fiat 500 :D
non credo sia un problema di olio del cambio ma proprio di usura dei sincronizzatori della 2a marcia
che è una marcia abbastanza "torturata", non dimentichiamo che stiamo parlando di cambi con
un bel po' di chilometri fatti però...


si infatti.... non rimane a piedi e a meno che non si acquista un cambio nuovo, il problema rimarrà sempre, poi si aggiunga anche il normale logorio dati gli oltre 200k km
lacorsaèunmito
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/01/2017, 2:37
Regione: Campania (cm)
modello opel: opel corsa 1.3 cdti 90cv

Messaggioda Riccardo64 » 18/03/2017, 21:19

Sicuramente ;)
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda freee1983 » 19/03/2017, 13:10

bene ragazzi siete stati tutti molto gentili nel rispondere e vi ringrazio molto per questo ;)... Cmq visto che da poco ho sostituito il gruppo volano frizione...ho messo le gomme...e visto che voi mi dite che non resterò a piedi per me può restare così! =))))))...la cosa che non capisco è come mai dopo che ci giro un pò la marcia in scalata entra meglio...ma forse sarà solo una mia impressione...magari mi ci abituo e riesco a farla entrare con meno fatica...grazie mille ancora... :D :D :D
freee1983
Kart
Kart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2017, 12:52
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda Riccardo64 » 19/03/2017, 14:45

prova a fare la "doppietta" :)
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Messaggioda freee1983 » 19/03/2017, 14:48

ahahahaha...già provato e con la doppietta entra benissimooo :roftl: :roftl: :roftl:
freee1983
Kart
Kart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/03/2017, 12:52
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel corsa D 1.3 cdti

Messaggioda Riccardo64 » 19/03/2017, 14:51

:eheh:
appunto, sincronizzatore consumato :)
Riccardo64
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 855
Iscritto il: 01/10/2016, 13:01
Località: Cologno Monzese
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa C 1.2 Comfort

Prossimo

Torna a Componenti meccanici, rumori e scricchiolii

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti