Numero id discussione: 21999

potenza con clima acceso

Messaggioda yly_87 » 23/06/2017, 16:31

ciao a tutti! da qualche tempo ho notato che quando accendo il clima (manuale) della mia corsa d 90cv , il motore non ne risente assolutamente mentre i primi tempi a parte la ventola girare, sentivo proprio un brusco calo delle prestazioni (mi capitava anche di spegnerla nelle partenze da ferma).
Sicuramente l'efficienza del clima con gli anni (8) magari sarà un pò calata, ma l'auto raffredda tranquillamente anche ora quindi escluderei un guasto al clima in se (mai fatti interventi sull'impianto di climatizzazione). secondo voi è normale sta cosa??? :what: :what:
opel corsa d sport cdti 90 hp! http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=214

modifiche effettuate:
spruzzini opel insignia
deflettori aria
impianto audio
luci interne a led
gid
cruise control
contorni frecce opc
frecce laterali fumè
posizioni a 8 led
kit xenon h7r 5000k
bracciolo simoni racing
barra rinforzo telaio scara73
poggia piede MOMO

A breve:
spoiler OPC line
kit minigonne + sottoparaurti ant/post c/estrattore
Modifiche future:
specchietto fotocromatico

Immagine
yly_87
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 04/01/2011, 14:07
Località: savona
Regione: Liguria (li)
modello opel: opel corsa d 1.3 90hp sport

Messaggioda Lukamil2000 » 23/06/2017, 19:28

Uhm qualcosa dovrá perdere per forza. Strano...

[ Post made via iPhone ] Immagine
Lukamil2000
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/06/2017, 3:26
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: Opel corsa C

Messaggioda MaxMix » 23/06/2017, 20:30

Beato te... :eheh:
Col clima acceso ho un'altra auto sotto il sedere, oltre ad un elefante morto sul tetto, e questa a gasolio digerisce meglio, col precedente 1.2 praticamente clima acceso=girare col freno a mano tirato...

In otto anni mai fatto nessuna manutenzione e rabbocco gas refrigerante e raffredda lo stesso?
Qualche dubbio mi viene.
MaxMix
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 689
Iscritto il: 26/07/2014, 14:46
Regione: Veneto (ve)
modello opel: Corsa C 1.3 CDTI

Messaggioda alex999 » 23/06/2017, 20:35

A me capitava col 75cv di spegnere il motore a condizionatore acceso, perché avevo il filtro gasolio sporco con oltre 70.000km. Ora lo cambio ogni 40.000 circa e non ho più problemi. Ne ho 160.000km...

Inviato dal mio BV6000 utilizzando Tapatalk
alex999
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27/01/2014, 16:37
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 tdci

Messaggioda Lukamil2000 » 23/06/2017, 21:46

Io lo uso poco il clima in 15 anni mai ricaricato il clima

[ Post made via iPhone ] Immagine
Lukamil2000
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/06/2017, 3:26
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: Opel corsa C

Messaggioda yly_87 » 23/06/2017, 22:54

Se l'impianto non ha perdite non serve rabboccare!! Con la precedente auto è durato 13 anni senza interventi!!

[ Post made via Android ] Immagine
opel corsa d sport cdti 90 hp! http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=214

modifiche effettuate:
spruzzini opel insignia
deflettori aria
impianto audio
luci interne a led
gid
cruise control
contorni frecce opc
frecce laterali fumè
posizioni a 8 led
kit xenon h7r 5000k
bracciolo simoni racing
barra rinforzo telaio scara73
poggia piede MOMO

A breve:
spoiler OPC line
kit minigonne + sottoparaurti ant/post c/estrattore
Modifiche future:
specchietto fotocromatico

Immagine
yly_87
1.7CDTI
1.7CDTI
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 04/01/2011, 14:07
Località: savona
Regione: Liguria (li)
modello opel: opel corsa d 1.3 90hp sport

Messaggioda Corsa-95cv-Sport- » 23/06/2017, 23:39

La perdita di potenza quando si accende il clima è del tutto normale, il clima richiede molta energia al motore e il compressore che funziona a motore acceso fa girare il tutto e il calo di almeno 6-7cv si sente di piu nei motori piccoli..io comunque consiglio sempre di chiudere il condizionatore 30 secondi prima di spegnere l' auto, primo ne beneficiamo noi per non avere un grosso impatto con il clima esterno, secondo il motore ha bisogno di assestarsi e spegnersi con meno pressioni possibili e poi anche per il clima per fare un rientro di circolazione
Avatar utente
Corsa-95cv-Sport-
1.8 16V GSI
1.8 16V GSI
 
Messaggi: 2873
Iscritto il: 06/01/2011, 12:37
Località: Provincia di Latina
Regione: Lazio (la)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 cdti 95cv Sport

Messaggioda Federico R. » 24/06/2017, 9:08

A dire il vero io sento le tue stesse sensazioni yly, clima accesso e nessun problema con le prestazioni, ed almeno per il mio 1.4 a benzina sempre da 90cv della Corsa E, forse una risposta l'avrei: continuo a pensare che il pedale sia gestito in modo assolutamente esagerato dal controllo di trazione, e che l'auto non dia al pedale la potenza che veramente ha, e quindi parlare di differenze, per lo meno rilevanti, tra clima acceso e spento diviene un tantino superfluo in quanto alla fine il controllo di trazione limita meno con il clima acceso, ma da lo stesso risultato che dà a clima spento.
Io proprio lo noto. Una volta partito e sicuro di poter affondare il piede non succede assolutamente nulla, il controllo di trazione limita il pedale fino a quando non si convince che il pedale possa essere pressato del tutto, e questo è limitante da far paura. Cioè io vengo da una 600 con 50 cavalli di aspirato e mi divertivo come un pazzo, sono passato alla Corsa che, sebbene sia una delle più pesanti delle utilitarie, con 90 cavalli pensavo per lo meno di trovarmi nella stessa situazione della mia ex Topolina... ed invece nada. Proprio piantata male.
Solo per provare un giorno proverò a sganciarlo quel controllo di trazione... so che si trova sotto la vaschetta che sta davanti al freno a mano e prima del cambio... solo per mera curiosità. Ho l'impressione che sarà tutt'un'altra macchina.
Federico R.
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30/11/2016, 11:41
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel Corsa E 1.4 GPL Cosmo

Messaggioda dukeluca86 » 24/06/2017, 12:35

Io col mio 1.2gpl noto fatica pesante quando accendo il clima, però è la stessa che notavo all'inizio e francamente è nella norma per un 1.2 con tutti quei chili sopra. Però ho la macchina dal 2009 e non ho mai fatto interventi sul clima, mai un problema, almeno li.

Però se ci pensi è un circuito chiuso quello del gas, quindi se non ci sono perdite l'efficienza è sempre la stessa, ci sono frigoriferi in giro che hanno 30 anni e ancora vanno.
L'unico limite sono le perdite e il rovinarsi delle guarnizioni del compressore e del suo olio se ci finisce morchia metallica per usura della parti.
dukeluca86
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/11/2015, 14:47
Regione: Marche (ma)
modello opel: Corsa D GplTech 2009

Messaggioda Shining » 01/07/2017, 18:31

Appena ricarichi la senti la fatica, altro che...
Shining
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2011, 19:27
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI 90 cv

Messaggioda SimonKR » 01/07/2017, 21:21

Salve bella gente.
Volevo sapere se è capitato anche a voi.
Possiedo una corsa del 2010 1,3 cv 75.
Con clima acceso, a volte partendo da fermo l’auto si spegne. Se invece mantengo leggermente accelerato l’auto si avvia normalmente.
E' normale???
Avatar utente
SimonKR
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/01/2016, 10:57
Regione: Calabria (ca)
modello opel: Opel Corsa D 1.3

Messaggioda Shining » 02/07/2017, 8:00

SimonKR » 01/07/2017, 22:21 ha scritto:Salve bella gente.
Volevo sapere se è capitato anche a voi.
Possiedo una corsa del 2010 1,3 cv 75.
Con clima acceso, a volte partendo da fermo l’auto si spegne. Se invece mantengo leggermente accelerato l’auto si avvia normalmente.
E' normale???


Direi che è ovvio :roftl:
Shining
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 11/06/2011, 19:27
Regione: Sicilia (si)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 CDTI 90 cv

Messaggioda alex999 » 02/07/2017, 12:55

io direi di no...controlla o fai controllare l'alternatore e il filtro gasolio. uno dei 2 potrebbe non erogare correttamente.
alex999
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27/01/2014, 16:37
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 tdci

Messaggioda pasgra19 » 03/07/2017, 7:39

alex999 » dom 2 lug 2017, 12:55 ha scritto:io direi di no...controlla o fai controllare l'alternatore e il filtro gasolio. uno dei 2 potrebbe non erogare correttamente.


Ma scusa questi due accorgimenti non dovrebbero dare problemi anche senza clima? Cioè alternatore e filtro gasolio lavorano sulla macchina a prescindere dal clima, quindi se hanno problemi dovremmo averli, (almeno in parte visto che il clima "succhia" cavalli) anche ad andamenti normali
pasgra19
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/12/2016, 16:45
Località: Lamezia Terme, CZ
Regione: Calabria (ca)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 Ecoflex Cosmo

Messaggioda alex999 » 03/07/2017, 18:07

pasgra19 ha scritto:
alex999 » dom 2 lug 2017, 12:55 ha scritto:io direi di no...controlla o fai controllare l'alternatore e il filtro gasolio. uno dei 2 potrebbe non erogare correttamente.


Ma scusa questi due accorgimenti non dovrebbero dare problemi anche senza clima? Cioè alternatore e filtro gasolio lavorano sulla macchina a prescindere dal clima, quindi se hanno problemi dovremmo averli, (almeno in parte visto che il clima "succhia" cavalli) anche ad andamenti normali


io avevo l'alternatore semi guasto che rogava giusto 12,5volt scarsi e pieno carico, subentrava la batteria...quindi non mi accorgevo quasi di nulla...con luci accese, autoradio e clima con ventole a 5, l'alternatore era a 11,4volt...vedi tu...
il filtro gasolio se intasato filtra male e eroga più lentamente, ma anche lì, solo sostituendolo mi sono accorto della grande differenza del minimo e della fluidità in accelerazione....
Ultima modifica di alex999 il 03/07/2017, 18:09, modificato 1 volta in totale.
alex999
1.4 16V
1.4 16V
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27/01/2014, 16:37
Regione: Lombardia (lo)
modello opel: Opel Corsa D 1.3 tdci

Prossimo

Torna a Componenti meccanici, rumori e scricchiolii

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti