Numero id discussione: 8743

CORSA B GSI16V

la mia bimba

Messaggioda ilmaster » 01/03/2012, 15:55

ugo gsi16v » 01/03/2012, 9:57 ha scritto:CIAO A TUTTI,
ho visto dal vivo una corsa b GSI con cerchi da 16 omologati a libretto,ovviamente dalla motorizzazione civile,ma con l'intervento di carenini di Padova che con 350 euro ti fà mettere a libretto 205/50/16.
quello che è veramente spettacolare è che con dei cerchi da 16 quei cavolo di tamburi dietro non stanno per niente bene,anche se sono da 100 e quindi abbastanza grandi per rendere la frenata più efficiente, il freno a disco lo è molto di più,oltre ad essere più gradevole alla vista dal momento che la nostra macchina è cosi bella da risultare ancora oggi molto gradita in tutte le sue motorizzazioni (anche se gsi è sempre la gsi :okok: ) ma se pensiamo che già nel 88/89 r5 gt con 115 cv aveva i dischi dietro!!!
questo ragazzo che fa?????
vi giuro prende i dischi dietro dell'opel OMEGA con tutto il ponte che tra quello e quello dell'astra f gsi,è risultato quello con meno modifiche da fare,taglia nel mezzo salda,rinforza,risalda,cambia la pompa dell'olio,allunga i tubi fino a dietro sistema l'ABS e uallaaaa!!!
ho fatto una foto col telefono del lavoro se riesco ve la mando.
Giustamente fatto 30,ha fatto 31 dischi baffati e forati davanti e dietro con quei c...o di cerchi da 16 che sulla nostra car sembrano enormi,e stanno benissimo, mi sono poi girato verso la mia GSI16V e mi ha detto "me lo compri papà"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


sicuro che si tratta di opel omega?
Perchè l'omega se non ricordo male è a trazione posteriore e ha il disco a 5 fori.
Avatar utente
ilmaster
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/01/2011, 15:17
Località: Teramo
Regione: Abruzzo (ab)
modello opel: Opel Corsa GSI track car

Messaggioda ugo gsi16v » 02/03/2012, 1:14

quello che sono sicuro è che il suo cerchio aveva 4 fori,però mi pare di aver capito bene!
opel omega,credimi nico,se la vedevi,ti rendevi conto quanto cambiano le nostre bimbe senza quei tamburi dietro!!!!!
CIAO,la tua? tutto procede bene?
ugo gsi16v
Kart
Kart
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/02/2012, 19:36
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: opel corsa b gsi

Messaggioda ilmaster » 02/03/2012, 18:39

ugo gsi16v » 02/03/2012, 1:14 ha scritto:quello che sono sicuro è che il suo cerchio aveva 4 fori,però mi pare di aver capito bene!
opel omega,credimi nico,se la vedevi,ti rendevi conto quanto cambiano le nostre bimbe senza quei tamburi dietro!!!!!
CIAO,la tua? tutto procede bene?


Il disco dietro è tutta un altra cosa... La fa sembrare una macchina "seria".
La mia.... forse ha la guarnizione della testata bruciata.
La scusa buona per montare la testa c16xe.
Avatar utente
ilmaster
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/01/2011, 15:17
Località: Teramo
Regione: Abruzzo (ab)
modello opel: Opel Corsa GSI track car

Messaggioda ugo gsi16v » 02/03/2012, 20:20

ciao nico,è proprio vero il disco dietro evidenzia la particolarità della macchina.
mi dispiace per la testa,sai mica cosa può essere stato a bruciarla?
ma la testa del c16 sai già dove trovarla,e comunque basta dargli una spianata e basta,oppure come il solito ci sarà sempre da rivedere,adattare,modificare qualcosa???
a parte che te ormai sei temprato,dopo tutto quello che hai fatto sul corsa gsi,e su altre macchine non ti spaventa più niente!!!
poi un giorno che hai voglia mi piacerebbe che mi spieghi bene passo-passo come hai fatto a mettere il collettore di aspirazione spostando completamente la farfalla da destra a sinistra ecc ecc ecc.
ugo gsi16v
Kart
Kart
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/02/2012, 19:36
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: opel corsa b gsi

Messaggioda ilmaster » 02/03/2012, 21:22

ugo gsi16v » 02/03/2012, 20:20 ha scritto:ciao nico,è proprio vero il disco dietro evidenzia la particolarità della macchina.
mi dispiace per la testa,sai mica cosa può essere stato a bruciarla?
ma la testa del c16 sai già dove trovarla,e comunque basta dargli una spianata e basta,oppure come il solito ci sarà sempre da rivedere,adattare,modificare qualcosa???
a parte che te ormai sei temprato,dopo tutto quello che hai fatto sul corsa gsi,e su altre macchine non ti spaventa più niente!!!
poi un giorno che hai voglia mi piacerebbe che mi spieghi bene passo-passo come hai fatto a mettere il collettore di aspirazione spostando completamente la farfalla da destra a sinistra ecc ecc ecc.


Non lo so il motivo, uno che conosco mi ha detto che può essere la condenza, ma forse me l'ha detto per consolarmi.

Qualche giorno fa avevo già contrattato la testata del c16xe a 70€, ho letto sul sito della mantzel che a parità di preparazione (solo il collettore) da 5cv in più.
Prima di montarla si devono almeno rifare le sedi valvole e cambiare i gommini.
A me piacerebbe fare un lavoretto con molta calma e pazienza,allargare i condotti di scarico e aspirazione, lucidare completamente i condotti e raccordare bene il collettore di aspirazione.
Avatar utente
ilmaster
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/01/2011, 15:17
Località: Teramo
Regione: Abruzzo (ab)
modello opel: Opel Corsa GSI track car

Messaggioda scuderiamillino » 02/03/2012, 21:41

ahah e dire che ho commentato poco fa sulla corsa di ilmaster il discorso della condensa.. XD e adesso sto leggendo lo stesso suggerimento del suo amico qua.. beh siamo due ilmaster a dirtelo :) cmq per precauzione dagli un'occhiata più approfondita al motore..

volevo sapere, il c16xe sarebbe il motore più vecchiotto?
scuderiamillino
 

Messaggioda ugo gsi16v » 05/03/2012, 20:36

ciao a tutti,mi raccomando se sentite qualcuno che vende ad un prezzo buono le minigonne per la mia fatemelo sapere! :D


http://www.youtube.com/watch?v=PM5emQCF5Zo

POSSONO PASSARE ALTRI 30 ANNI MA NON TRAMONTERà MAI IL SUO FASCINO!!!!! :clap: :clap: :clap:
Ultima modifica di ugo gsi16v il 05/03/2012, 20:40, modificato 1 volta in totale.
ugo gsi16v
Kart
Kart
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/02/2012, 19:36
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: opel corsa b gsi

Messaggioda Sep86 » 06/03/2012, 1:41

scuderiamillino » 02/03/2012, 21:41 ha scritto:ahah e dire che ho commentato poco fa sulla corsa di ilmaster il discorso della condensa.. XD e adesso sto leggendo lo stesso suggerimento del suo amico qua.. beh siamo due ilmaster a dirtelo :) cmq per precauzione dagli un'occhiata più approfondita al motore..

volevo sapere, il c16xe sarebbe il motore più vecchiotto?


Sì esatto, è quello senza la valvola egr con 109 cv anzichè 106 cv dell'x16xe :okok:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Sep86
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 14/06/2010, 23:22
Località: Bari
Regione: Puglia (pu)
modello opel: .:CORSA B GSi 16V:.

Messaggioda scuderiamillino » 06/03/2012, 8:36

Sep86 » 06/03/2012, 1:41 ha scritto:
scuderiamillino » 02/03/2012, 21:41 ha scritto:ahah e dire che ho commentato poco fa sulla corsa di ilmaster il discorso della condensa.. XD e adesso sto leggendo lo stesso suggerimento del suo amico qua.. beh siamo due ilmaster a dirtelo :) cmq per precauzione dagli un'occhiata più approfondita al motore..

volevo sapere, il c16xe sarebbe il motore più vecchiotto?


Sì esatto, è quello senza la valvola egr con 109 cv anzichè 106 cv dell'x16xe :okok:


grazie :okok: e a parte l'assenza dell'egr e dei relativi condotti cambia l'intera testata o monoblocco?
scuderiamillino
 

Messaggioda ugo gsi16v » 06/03/2012, 13:18

X SCUDERIAMILLINO,
dal c16xe al x16xe,cambia l'EGR,la testa è grande uguale ma fatta meglio con un pelo in più di compressione,per il resto è tutto uguale diciamo che a livello originale dei due motori,il c16xe aveva 109 cv vel. max. 195 km/h e 9,5 sec. da 0 a 100 km/h,il x16xe prodotto dal 95 in poi aveva 106 cv vel. max. 192 km/h e 9,5 sec da 0 a 100 questo ultimo è rimasto invariato,ma preparati il c16 è un motore che si tira su 15/20 cv in più del x16xe.
CIAO.
ugo gsi16v
Kart
Kart
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/02/2012, 19:36
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: opel corsa b gsi

Messaggioda ugo gsi16v » 06/03/2012, 21:14

oggi al lavoro gli ho rimontato il centrale che tra qualche mese ho la revisione!


Immagine
ugo gsi16v
Kart
Kart
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/02/2012, 19:36
Regione: Piemonte (pi)
modello opel: opel corsa b gsi

Messaggioda scuderiamillino » 06/03/2012, 21:46

ugo gsi16v » 06/03/2012, 13:18 ha scritto:X SCUDERIAMILLINO,
dal c16xe al x16xe,cambia l'EGR,la testa è grande uguale ma fatta meglio con un pelo in più di compressione,per il resto è tutto uguale diciamo che a livello originale dei due motori,il c16xe aveva 109 cv vel. max. 195 km/h e 9,5 sec. da 0 a 100 km/h,il x16xe prodotto dal 95 in poi aveva 106 cv vel. max. 192 km/h e 9,5 sec da 0 a 100 questo ultimo è rimasto invariato,ma preparati il c16 è un motore che si tira su 15/20 cv in più del x16xe.
CIAO.


grazie mille ugo!
scuderiamillino
 

Messaggioda Roby88 » 08/03/2012, 10:40

bella complimenti!! è quello che vorrei fare anche io appena resco a recuperare un parurti ant e post della gsi!! :D
Roby88
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/03/2012, 15:30
Regione: Campania (cm)
modello opel: Opel Corsa B 1.0

Messaggioda Sep86 » 08/03/2012, 15:22

ugo gsi16v » 06/03/2012, 21:14 ha scritto:oggi al lavoro gli ho rimontato il centrale che tra qualche mese ho la revisione!


[ [url=http://img6.imagebanana.com/img/37qdffih/thumb/Foto0079.jpg] ][/url]


Sembra che tu abbia camber positivo all'anteriore. Come mai ugo?
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Sep86
1.0 12V
1.0 12V
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 14/06/2010, 23:22
Località: Bari
Regione: Puglia (pu)
modello opel: .:CORSA B GSi 16V:.

Messaggioda Cry84 » 08/03/2012, 15:41

Sembra così perchè è sollevata! :fifi:
Avatar utente
Cry84
1.2 16V
1.2 16V
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/01/2011, 17:58
Regione: Sardegna (sa)
modello opel: Corsa B

PrecedenteProssimo

Torna a Corsa B

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite