[ Post made via Android ]

Lykirl » 30/06/2014, 12:25 ha scritto:Evidentemente fai moltissimo extraurbano e, nei percorsi extraurbani, è molto difficile accorgersi della rigenerazione in corso.
Ti rendi conto d'aver rigenerato alla fine del processo perché senti un piccolo strattone, un attimo di vuoto motore.
E' ancora possibile che il DPF rigeneri spontaneamente, senza intervento da parte della centralina, ma perché questo accada dovresti mantenere delle velocità medie elevate, comunque compatibili con l' uso in extraurbano.
Corsa-95cv-Sport- » 30/06/2014, 14:32 ha scritto:Ecco e durante il percorso che fai difficile accorgersi..poi se non hai il computer di bordo lo schermo da 5 pollici che quando sei al minimo ti fa notare che i giri sono a 1.2 è ancora piu difficile..anche io uso blu-diesel ma serve per mantenere pulito il tutto per il resto le rigenerazioni le fa lo stesso, forse 100-200 km piu in la ma le fa
Lillo » 22/07/2014, 11:47 ha scritto:Ieri sera di rientro da lavoro arrivato a casa prima di entrare in garage mi fermo per aprire e sento il minimo più alto e il rombo del motore più forte, allora capisco che è partita la rigenerazione.
Invece di rientrare, riparto in una strada a scorrimento, dopo circa 20 km, con intervalli da 10 km circa, dove a causa di rotonde controllo se da fermo il num. di giri ritorna in basso, finisce. Avevo fatto 400 km dalla rigenerazione precedente.
Volevo garantire che con macchina in corsa non riesco a capire se è in corso oppure è terminata, l'unico modo trovato da me è quello di accostare o nelle fermate controllare il num. di giri motore, non avverto cali di prestazione in genere, 4850 km, attuali.
Segnalo che la strada non essendo trafficata mi permetteva di andare anche molto veloce, ad un regime di giri tra 2500 e 3000 ed oltre.
Durante la rigenerazione ho pensato alcune cose che Volevo chiedervi:
E' meglio rimanere di 3-4 a 3000 giri o superiori o anche di 5 o 6 a 2500 giri.
Cioè se la strada lo consente è meglio mettere la 6 e schiacciare o rimanere con i giri più alti a marce inferiori.
Un'altra cosa se si viaggia a 100 di 5 a 2500 giri ma non si schiaccia l'acceleratore la rigenerazione avviene lo stesso o durante il processo è sempre meglio prese sull'acceleratore per far uscire lo sporco dal dpf.
Ciao
Ps ho fatto la stessa strada che faccio al rientro dal lavoro solo per fare la pulizia... e ho consumato circa mezzo quadratino di carburante.
Maligno » 25/07/2014, 11:10 ha scritto:i primi 10mila km rigenera molto spesso,sta scritto anche sul libretto uso e manutenzione...io ne ho quasi 40mila e rigenero ogni 200 circa
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti