Figurati
.gif)
Cmq adesso è buio e pertanto non combino a farti la foto della vite, domani se ho un'attimo di tempo vedo se combino, cmq ripeto, guardando il muso della macchina "sul plasticone grezzo" che sta sopra la maschera col logo opel, spostandoti verso l'airbox noterai un foro cilindrico. In fondo a sto foro c'è la vite gialla, che basta semplicemente allentarla (gli fai fare un giro a 360 gradi). Man mano che butti dentro l'acqua da li spurgherà l'aria in eccesso, così si evitaranno il formarsi di pericolose bolle d'aria. Anzi, ti do un altro consiglio...dopo che hai riempito del tutto, premi energicamente qua e la i manicotti che portano in circolo il liquido, noterai che ogni qualvolta premi, dalla vite esce spurgo.
Ah, perdonami, mi son dimenticato una cosa: sia nell'operazione di scarico e carico lascia la manopola del riscaldamento girata al massimo su CALDO, con questo terrai aperto il circuito anche nella zona stufetta...non serve accendere la ventola dell'aria.
Per quanto riguarda il colore, mi raccomando metti sempre quello del colore prescritto da mamma opel. Sul mio 1.4 benzina nel circuito ci stanno quasi 4 litri. Sul tuo che è un diesel non so quanto ce ne stia.
Di liquidi ce ne sono sia di gia diluiti che basta semplicemente buttare dentro e altri che bisogna miscelarli al 50% con acqua demineralizzata. Il colore è importante non sbagliarlo perchè sono formulati in base al materiale con cui è fatto il blocco motore. Gli ecotec sono motori con basamento in alluminio e pertanto ci vanno i liquidi di colore rosso, arancio e viola/rosa.
I motori che hanno basamento in ghisa portano liquidi di colore azzurro o verde.
Per quanto riguarda gli additivi per olio e acqua, mio personalissimo punto di vista - poi ognuno è libero di fare quello che vuole, sono per me un pagliativo (per non dire che son soldi buttati). Nel caso specifico del gara di abarth è un prodotto creato specificatamente per motori che sono soggetti a forti stress da pista, adesso non so se anche tu vai in pista, ma considerando che hai un diesel non credo che il gioco valga la candela.
Stesso discorso per gli additivi per l'olio. Possono essere utili su auto che hanno molti km sul groppone ma su auto nuove o recenti male non fanno ma sono cmq soldi buttati. Basta cambiare l'olio regolarmente ogni tagliando con olio di buona qualità...io mi trovo moolto bene con mobil1, è uno dei migliori lubrificanti al mondo...ahimè costicchia un pelino di più rispetto alle altre marche ma con gli anni il motore ti ringrazierà!!