Haas » 24/05/2014, 17:10 ha scritto:Belin, dopo 16 pagine non ho ancora capito se è meglio quella resistente (ma fa le bollicine?), se è meglio mettere il fondo trasparente resistente e la vernice normale (fa le bollicine comunque?), se mettere prima la vernice e poi il trasparente resistente (idem..), se è meglio mettere un fondo per far presa (antiruggine o fondo aggrappante) o no? Credo che siano tutti pareri e uno vale l'altro..quindi, per non complicare, potrei sapere quello che è meglio NON fare in assoluto?
Poi leggo che qualcuno ha lasciato asciugare un paio d'ore, altri 24, altri che dopo 24 ore hanno dato un'altra mano......come è meglio comportarsi?
E un'altra cosa...per i tamburi è lo stesso identico procedimento? e l'effetto è come quello per le pinze? L'ha fatto qualcuno?
Scusate l'ottusità...ma quando si leggono tanti pareri discordanti faccio più confusione che altro! liberi di sfancularmi
![eheh :eheh:](./images/smilies/eheh.gif)
Belin belandi alua penso che piu procedure e prodotti funzionino bene per verniciare le pinze dei freni...
il fondo aggrappante e` sempre buona cosa metterlo MA per esempio io non l'ho usato, ho semplicemente pulito tutto con un po di diluente nitro e poi ci ho dato sopra della banalissima vernice per metalli comprata da leroymerlin per 9 euro e giu di li, con qui ci fai altro che due pinze, minimo 6!
Piu o meno ogni anno ci do un ritocco ma per il resto tiene benissimo
![; ;)](./images/smilies/;.gif)
Per i tamburi stessa cosa...passata di cartavetro, pulita e 2 mani di vernice nera per metalli con il vantaggio che i tamburi li fai il 5 minuti
![; ;)](./images/smilies/;.gif)
Ok le vernici alte-temperature sono piu indicate per verniciare questi componenti ma se ci pensi non abbiamo dei Porsche e a meno che non tiri delle staccatone come in pista, non si genera poi tutto sto calore che richiede l'uso di vernici per alte temperature. Quindi sono meglio ma non essenziali
![; ;)](./images/smilies/;.gif)