.gif)
Anvhe se: le lampade sono da 5W e i led quasi nn hanno assorbimento. E chissa pervhe se metto una resistenza al posto della lampada (che di suo è una resist) scalda molto piu della lampada??? Bohhh
[ Post made via iPhone ]

Tutte le Corsa
William » 17/11/2011, 16:37 ha scritto:Lio » 17/11/2011, 16:33 ha scritto:non dipende sempre dai watt ma anche dal valore della resistenza! bisogna capire che valore avete messo!?!
se è troppo bassa scalda!!
assolutamente no..
le resistenze con ohm alti vengono messi in serie per impedire il passaggio di corrente e protegge circuiti o altro.
quelle in parallelo, meglio con hom bassi vengono messe spesso con potenza alta per far cadere tutta l'intensita di corrente su di loro e quindi "ovviamente" scaldano. il calore è dato dai W della resistenza non dagli ohm.
Lio » 20/08/2011, 12:44 ha scritto:vediamo se posso essere utile a qualcuno.. l'altra notte ho fatto un pò di esperimenti ed ecco il risultato:
materiale impiegato:
2x lampadine tuttovetro w5w, da buttare,
2x lampadine w5w a led, personalmente avevo queste http://cgi.ebay.it/LAMPADINE-A-LED-SMD-T10-W5W-ULTRALUMINOSI-TUNING-PILOT-/250624404204?pt=Caschi_Visiere&hash=item3a5a60eaec però pagate 9 euro al beps!
Filo elettrico,
2x resistenza da 17W, 39 ohm.
come prima cosa ho preso le tutto vetro e le ho rotte in maniera da tenere solo gli attacchi con i due fili (attenzione nel rompere le lampade perchè di vetro),
a questi due micro fili, quasi capelli, ho stagnato due fili e la mia lampada a led ottenendo questo:
[ [url=http://img855.imageshack.us/img855/6330/20110819020042.jpg] ][/url]
a questo punto o preso il mio portalampada dell targa, ho praticato un forellino in alto per fare uscire questi due fili, ho infilato di conseguenza la lampadina da me creata e collegata.
con i due fili fatti uscire dal piccolo foro, basta ora semplicemente stagnarli una delle resistenze ed il gioco è fatto..
[ [url=http://img801.imageshack.us/img801/9982/20110820123431.jpg] ][/url]
il pregio di questa realizzazione è che avendo la resistenza esterna alla lampada non scalda i led che quindi hanno vita infinita, mentre acquistando quelle che hanno resistenza per il check interno la vita è di breve durata in quanto scaldono come un fornellino! altra cosa avendo la resistenza esterna ho potuto fare un sacco di prove.. da prima avevo provato con una reistestenza da 5w, che mi ha provocato la fusione della plastica del portalampada, poi dato che in casa avevo delle 17W le ho montate e queste non scaldano per nulla!!
ovviamente è un pò brigoso sostituire il led in caso di rottura, ma con questa procedura non dovrebbe accadere! sopratutto se utilizziamo le lampade con chip interno che funzionano da 11 a 15 volts!
[ [url=http://img690.imageshack.us/img690/7666/20110819020723.jpg] ][/url]
corsaro8485 » 17/11/2011, 19:05 ha scritto:per forza due devono essere le resistenze se ne prendo una da 30w e 80 ohm nn può andare?
corsaro8485 » 17/11/2011, 19:28 ha scritto:si certo ne metto una in paralleloin un portalampada funziona? cmq facendo invece il lavoro dei 4 led c'è sempre di bisogno delle resistenza in parallelo?
Lio » 17/11/2011, 20:04 ha scritto:no se vuoi farti il circuito tu, puoi mettere i 4 led in serie (sapendo però che se te ne brucia uno non va più niente), una piccola resistenza di protezione (io metterei un diodo addirittura), e tutto in parallelo la famosa resistenza di potenza per il check luci!
la confusione sta nascendo perchè si fa confusione tra la resistenza per il dimensionamento dei led e quella per il check luci!
se metti 4 led in serie, con tensione di giunzione attorno ai 3V l'uno, ti consiglio comunque di mettere una resistenza in serie, perchè l'auto gira a 14 V non a 12!
Torna a Elettronica e illuminazione
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti