Oltretutto non perde solo se si passa dai 16 ai 17 ma anche se si allarga il canale avendo lo stesso battistrada.
Pensate che un canale 7 pesi uguale a un cerchio identico con canale 6??? E quel peso in più non pensate influisca sulla motricità della ruota? Non è per i 3-4 chili in più di peso sulla vettura. E' per il fatto che la ruota è un organo in rotazione. Avete la minima idea di cosa voglia dire aggiungere 4 chili di peso a un organo in rotazione? Oltretutto 4 chili sul diametro esterno, quindi a circa 20 cm dal fulcro di rotazione. 4 Kg sono circa 40 Newton, moltiplicati per 0,2 metri di braccio fanno 8 Nm di coppia che il motore perde per ogni cerchio collegato alla trasmissione (quindi 16 Nm di coppia totali) solo per avere lo stesso cerchio con un canale che pesa 4 Kg in più perché più largo. E questa è pura fisica, non cavolate da tavolino del bar come sento troppo spesso.
Su un 1.3 da 75 cv e 170 Nm di coppia equivale a perdere circa il 9,4% della coppia.
Su un 1.2 da 80 cv e 110 Nm di coppia equivale a perdere circa il 14,5% della coppia.
Pensate che quelli che corrono e spendono migliaia di euro per dei cerchi che pesano qualche chiletto in meno siano dei co

Io quando passai dai 15 ai 16 mi sembrava di avere sempre qualcuno dietro a far peso per la differenza di accelerazione.
Comunque confermo, il posteriore della D è tanto leggero che quasi sembra una francese da come parte



Poi quando entra l'esp sul bagnato non ne parliamo, peggio che se non entrasse.