
X Daniele corsa : Grazie mille

E' stato un lavoraccio , in tutto avrò speso circa 120 € lenticolare completi + centraline + resistenze 55w 6ohm per ovviare al problema lampadine bruciate sul cdb .. perché il lenticolare bi-xeno ha un circuito con relè che prende impulso da un solo terminale h7 e da' corrente dalla batteria , quindi il cdb non legge assorbimento anabbaglianti e segnala insp2.
Per togliere la plastica del faro è stato un disastro .. hanno messo un mastice spesso e non si ammorbidisce con il calore , ho dovuto togliere il mastice con cacciviti .. ci avro' messo due giorni per aprire e toglierlo tutto , poi grattato il cromato e verniciato nero opaco .
Per richiudire ho dovuto cercare mastici di tutti i tipi perché la plastica è particolare (PP o PE) e il 90% dei siliconi non attacca , bisogna trovare e usare un silicone butilico e sperare che tenga ..
Ecco qualche foto :





Vorrei porre un quesito soprattutto per chi ha o ha avuto l'assetto TA-Technix , siccome in molti si lamentano dell'eccessiva rigidità di questo assetto , vorrei andare piu' a fondo .. Guardando sotto la macchina ho avuto modo di notare che le molle posteriori sono praticamente a pacco , lavora una spira e mezza, non mi sembra un buon lavoro .. di solito per irridire si usano molle con spire piu' spesse e piu' vicine tra loro .. mettere a pacco un assetto invece che far lavorare tutta una molla piu' rigida non è molto produttivo ..
Ecco la foto :

Sono intento a inviargli questa foto alla ditta per chiedere spiegazioni , vorrei sapere se anche il vostro assetto lavora così .