grazie ciao
![ciau :ciau:](./images/smilies/ciau.gif)
bimbumbay » 15/05/2015, 9:18 ha scritto:Il manuale officina della corsa D dice di cambiarlo ogni 4 anni, io nella mia 1.3CDTI l'ho fatto e non è difficile.
Innanzitutto ti consiglio di prendere il liquido originale concentrato per non mescolare liquidi diversi, ne bastano 3, va diluito al 100% con acqua distillata e avrai 6 litri in totale.
Dietro il radiatore in basso a destra, c'è un bullone in plastica per svuotare l'impianto a motore freddo e tappo vaschetta aperto...,è un po complicato ad individuarlo ma se guardi bene da sotto con una torcia lo trovi.
Dopo aver svuotato tutto avviti il bullone con attenzione che è in plastica, sempre nel radiatore ma in alto a sinistra trovi un altro bullone sempre in plastica per lo spurgo, lo sviti quasi tutto e cominci a riempire la vaschetta piano piano, in modo da far uscire l'aria nell'impianto, fino ad arrivare a metà vaschetta.
Accendi il motore e mentre va in temperatura continua a rabboccare la vaschetta fino a quando uscirà liquido dallo spurgo, precedentemente aperto.
Fai spurgare fin quando esce solo liquido e dopo di che chiudi lo spurgo e continua a rabboccare, se necessario, fino a quando si avvia la ventola di raffreddamento.
Dopo che si stacca la ventola spegni il motore rifai ancora uno spurgo e riporta a livello la vaschetta. A motore freddo e nei successivi 2-3 giorni o 50-100Km tieni sotto controllo il livello che deve rimanere a metà vaschetta.
Torna a Manutenzione e tagliandi fai da te
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti