Il pedale del freno a motore spento è abbastanza duro, mentre con motore acceso arriva facilmente a fondo corsa. C'è anche da dire che a motore spento, in fase di spurgo, il pedale scendeva ulteriormente, dimostrando una corsa del pedale più lunga. Ho quindi 2 domande:
1) Perché, a motore acceso, il pedale ha una corsa più breve?
2) È normale che il pedale arrivi a fondo corsa e che, pur premendo fino in fondo, le ruote anteriori non arrivino sempre al bloccaggio in caso di brusca frenata?
Qualcuno che abbia una Corsa B potrebbe darmi un parere a riguardo? Come frenano le vostre Corsa B?
![uhmm :uhmm:](./images/smilies/uhmm.gif)