Vi chiedo scusa per il romanzo lunghissimo, ma ho cercato di essere quanto più dettagliato. Vi ringrazio anticipatamente
![D :D](./images/smilies/D.gif)
Corsa-95cv-Sport- » 30/05/2018, 7:09 ha scritto:Si ma occhio a non esagerare con la mappa sennò ne risente la frizione che quella della 1.3 non sopporta molto di piu a differenza del 1.7 che può reggere cv come una opc avendo la stessa frizione e cambio
Corsa-95cv-Sport- » 02/06/2018, 8:41 ha scritto:non piu di 15-20cv e dovresti migliorare parecchio, non serve aumentare troppo per poi avere altri problemi
lacorsaèunmito » 28/05/2018, 22:48 ha scritto:se non erro, poi, le nostre corsa D di un po' di anni fa, hanno "di fabbrica" un vuoto di potenza sotto i 2000 giri...per questo sto cercando anche di intervenire sulla centralina e rimapparla
lacorsaèunmito » 07/06/2018, 23:42 ha scritto:è proprio per questo che chiedevo per la rimappatura e, più in generale, per migliorie....
cioè, in base alla mia esperienza:
- se cambio marcia dai 2700 giri a salire, l'auto consuma un bel po', il mio computer di bordo segnala quasi 17km/l, ma la guida è piacevole e l'auto è grintosa
- se cambio marcia intorno ai 2000 giri, l'auto mi fa i 22km/l, però a questi regimi l'auto "sembra" essere morta, vuoto di potenza
quindi, come chiedeva anche @fra2096, qualche idea per migliorare questa situazione?
pensavo a rimappare, appunto, la centralina per avere più spinta a bassi regimi , poi....altri consigli?
Torna a Componenti meccanici, rumori e scricchiolii
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti