
sapete come funzionano e se hanno il compito di autovelox o di dissuasori perchè non vengono neanche segnalati prima dei 400 m


autovelox o dissuasori?
yly_87 » 01/08/2011, 20:38 ha scritto:ah!!!! azz ci mancava pure questa
paolonegt86 » 04/08/2011, 16:49 ha scritto:neho visto uno arancione a cerese di virgilio provincia di mantova non segnalato limite dei 50 ero in rallentamento da velocità statale indi ancora un pò oltre i 50 se arriva la multa sgozzo qualcuno
Leo29 » 01/08/2011, 20:31 ha scritto:Vi è mai capitato di incontrare nelle strade questi nuovi apparecchi denominati speed check??
[ http://www.acpadania.org/images/fbfiles/images/091223GavardoSpeedCheck2-20100828.jpg ]
sapete come funzionano e se hanno il compito di autovelox o di dissuasori perchè non vengono neanche segnalati prima dei 400 m![]()
Leo29 » 05/08/2011, 20:23 ha scritto:paolonegt86 » 04/08/2011, 16:49 ha scritto:neho visto uno arancione a cerese di virgilio provincia di mantova non segnalato limite dei 50 ero in rallentamento da velocità statale indi ancora un pò oltre i 50 se arriva la multa sgozzo qualcuno
ma dovrebbero essere dissuasori solo per fare rallentare le persone come i dossi solo che questi sono più efficaci.
io ne ho beccati 4 subito dopo l'uscita di una super strada dove il limite era 90, quindi già in partenza non ci potrebbero neanche essere![]()
Gli speed check sono legali? Cosa dice il codice della strada?
Sì, ma solo se...non funzionano
SPESSO SONO VUOTI - Ovviamente, per ragioni di costi, la maggior parte delle postazioni è vuota: la deterrenza sta nel fatto che il guidatore non può sapere in quale di esse si trova un rilevatore (che peraltro può essere facilmente trasferito dall'una all'altra).
COSA DICE LA LEGGE - Nei centri abitati, però, la legge non consente l'installazione di postazioni di controllo velocità totalmente automatiche. Così, per operare nella legalità, i Comuni hanno due strade:
assicurare la presenza di un vigile durante il funzionamento degli apparecchi;
tenere tutte le postazioni vuote o disattivate.
monti85 » 06/08/2011, 15:11 ha scritto:Leo29 » 05/08/2011, 20:23 ha scritto:paolonegt86 » 04/08/2011, 16:49 ha scritto:neho visto uno arancione a cerese di virgilio provincia di mantova non segnalato limite dei 50 ero in rallentamento da velocità statale indi ancora un pò oltre i 50 se arriva la multa sgozzo qualcuno
ma dovrebbero essere dissuasori solo per fare rallentare le persone come i dossi solo che questi sono più efficaci.
io ne ho beccati 4 subito dopo l'uscita di una super strada dove il limite era 90, quindi già in partenza non ci potrebbero neanche essere![]()
Gli speed check sono legali? Cosa dice il codice della strada?
Sì, ma solo se...non funzionano
SPESSO SONO VUOTI - Ovviamente, per ragioni di costi, la maggior parte delle postazioni è vuota: la deterrenza sta nel fatto che il guidatore non può sapere in quale di esse si trova un rilevatore (che peraltro può essere facilmente trasferito dall'una all'altra).
COSA DICE LA LEGGE - Nei centri abitati, però, la legge non consente l'installazione di postazioni di controllo velocità totalmente automatiche. Così, per operare nella legalità, i Comuni hanno due strade:
assicurare la presenza di un vigile durante il funzionamento degli apparecchi;
tenere tutte le postazioni vuote o disattivate.
a mestre in via orlanda direzione aeroporto ne sono presenti un paio!!!! ora capisco come mai a volte ci sono vicini i vigli!!!
ma in caso di multa senza vigili vicino come si fà per il ricorso??? come si stabilisce se il vigile era li o no????
Torna a Omologazioni, collaudi e multe
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite