[ Post made via iPhone ]

Blade4613 » 16/12/2017, 21:53 ha scritto:Ciao, lavoro come gommista in un centro Pirelli, forse posso darti qualche suggerimento, suppongo tu abbia ancora installate delle continental contisport contact 3, giusto? che sono estive, se vuoi installare delle 4 stagioni devi sapere che se percorri più di 10.000km l'anno sono una perdita più che una comodità, essendo delle gomme valide per tutto l'anno sono un compromesso tra delle estive e delle invernali, ciò vuol dire che se è troppo caldo si rovinano, se è troppo freddo tengono meno di una gomma invernale e quindi si deteriorerebbero molto di più della controparte estiva e offrirebbero meno tenuta di una gomma invernale, so benissimo che i costi sono elevati, sei circa sui 6-700€ per un treno di gomme invernali o 4 stagioni di buona marca (pirelli winter sottozero 3 o Goodyear vector gen-2 all season) però la maggior parte del discorso ruota attorno a quanta strada fai durante l'anno, se fai molti km, ti consiglio di montare delle estive nuove sui cerchi da 17, e per le invernali procurarti dei cerchi da 15 di una grande punto o di una corsa, anche al recupero (con un centinaio di euro te la cavi) e con 300€ monti 4 gomme invernali da 15 di buona marca come delle cinturato winter ad esempio, e così sei al sicuro tutto l'anno, oppure se fai poca strada potresti si montare delle all season, o come le chiamano tutti 4 stagioni, da 17, però la spesa per 4 gomme da 17 sarà uguale o superiore a un pacchetto cerchio gomma da 15, oltre che comportare un leggero svantaggio in caso di neve o asfalto con scarsa aderenza (gomma più larga, più difficoltà nel penetrare nella neve fresca) alla fine la scelta è tua, il mio è solo un consiglio, io in effetti al momento ho le estive da sostituire su dei cerchi da 17, e 4 invernali, sempre da 17 (si lo so che è ipocrita dato che ho appena detto che la gomma stretta va meglio, ma sono un tamarro), da portare a completamento questo inverno, ma io faccio circa 50km ogni giorno ad andare e tornare da lavoro quindi sono pressochè obbligato a fare il doppio treno di gomme.
Spero ti sia utile
antoniosciacca » 17/12/2017, 1:12 ha scritto:Si sì faccio come dici tu prossima settimana vado allo sfascio prendo 4 cerchi da 15 monto le gomme invernali e poi questa estate monto sui 17 delle estive più buone...km ne faccio poco stato sui 10000km annuì o poco piu
[ Post made via iPhone ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/iPhone.png ]
Blade4613 » 17/12/2017, 1:16 ha scritto:antoniosciacca » 17/12/2017, 1:12 ha scritto:Si sì faccio come dici tu prossima settimana vado allo sfascio prendo 4 cerchi da 15 monto le gomme invernali e poi questa estate monto sui 17 delle estive più buone...km ne faccio poco stato sui 10000km annuì o poco piu
[ Post made via iPhone ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/iPhone.png ]
Per scrupolo, controlla che sul cerchio siano tutti e 4 ET 39, o almeno 42, di solito i vecchi cerchi opel erano tutti ET49, il che vuol dire che la carreggiata sarebbe più stretta di 2cm, quindi sarebbe un pelo meno stabile... e prima di far montare le gomme nuove falli controllare sulla bilanciatrice se girano più o meno bene
bando » 17/12/2017, 20:11 ha scritto:[
bando » 17/12/2017, 17:46 ha scritto:anch'io sono interessato al cambio gomme, e vorrei sapere come fare per le valvole con sensore di pressione.
Si montano alternativamente sui cerchi che si utilizzano al momento o occorre acquistarne altri 4?
In questo caso, quanto costano ?
antoniosciacca » 17/12/2017, 9:08 ha scritto:Per scrupolo, controlla che sul cerchio siano tutti e 4 ET 39, o almeno 42, di solito i vecchi cerchi opel erano tutti ET49, il che vuol dire che la carreggiata sarebbe più stretta di 2cm, quindi sarebbe un pelo meno stabile... e prima di far montare le gomme nuove falli controllare sulla bilanciatrice se girano più o meno bene
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite