
Aspe che vedo se te ne trovo una...
Come modificarne la logica di funzionamento
MattPierg ha scritto:Pensandoci meglio, riprendendo l'idea suggeritami qualche tempo fa dall'utente macchinetta, potrei semplificarmi la vita mettendo un LED non troppo luminoso e della stessa tonalità delle luci già esistenti (quindi giallino, se reperibile, o comunque abbastanza simile a ciò che c'è già) in ognuna delle plafoniere del vano piedi anteriore e posteriore, collegandoli poi tutti alla ghiera delle luci esterne (o a qualcosa che si attiva alla loro accensione, se più semplice). In questo modo, contestualmente all'attivazione delle luci fuori, si accenderebbe l'illuminazione soffusa generata dai nuovi LED.
Che ne pensate? Mi sembra anche più "naturale" come logica di funzionamento...
sbriky » 15/02/2013, 22:19 ha scritto:[...]
Io ho le luci arancioni collegate alla luce dell'accendisigari, sono delle lampadine arancioni a led tipo freccia, collegandole così quando abbassi la luminosità della strumentazione si abbassa tutto, volendo si può mettere un potenziometro in serie al positivo per attenuare la luminosità indifferentemente da quella della strumentazione
V.U.L.K.A.N ha scritto:Ecco. Queste son bianche ed ad alta luminosità, ma concettualmente son la stessa cosa... Già completamente cablate e coi due fili che escono..
http://www.ebay.it/itm/2-strip-led-ultraluminosi-3-SMD-white-3500k-12V-per-esterno-impermeabile-/221189698520?pt=Ricambi_automobili&hash=item337feef3d8&_uhb=1#ht_859wt_1397
MattPierg » 18/02/2013, 20:33 ha scritto:In pratica, vuoi replicare esattamente la configurazione del Light Pack di serie.
Io, invece, ce l'ho già e cerco un'alternativa che funga da luce d'ambiente.
MattPierg » 18/02/2013, 19:49 ha scritto:Per la mia idea, invece? Più o meno ho capito i punti fondamentali della questione, ma ho bisogno di una guida dettagliata su quali luci reperire e come effettuare i collegamenti (per ulteriori dettagli, vedere i post sopra).
devrm » 18/02/2013, 20:45 ha scritto:Allora luca e molto semplice
Ti servono 4 plafoniere 36mm (costano 3 euro contro gli 11 di quelle del baule e fanno luce cmq) o strisce, vedi tu come ti trovi meglio e quando vuoi spendere, le strisce sarebbero pii belle secondo me
Luce per cassetto (e come quella del baule ma ha un pezzo di metallo che quando chiudi spinge il pezzo di plastica sul metallo che stacca la corrente)
Passiamo alla parte elettronica, allora, la luce accendisigari non la possiedo neanche io e sinceramente e un bene alla fine perche abbiamo gia lo spinotto predisposto e staccato dall accendisigari quindi si lavora piu facilmente, si trova sotto la radio ed e dentro un piccolo corugato nero, un filo unico e, probabilmente sara nastrato e quindi devi cercare un po
La luce accendisigari si accende quando accendi le posizioni, se rimani con le luci a 0 non si accende, come il clima insomma
Per la luce all apertura portiere nel montante trovi 3 cavi, 1 positivo fisso, 1 negativo fisso e 1 negativo portiere (quello della luce soffusa)
Prendi la corrente da questo cavo e dall accendisigari e avrai la luce che si accende all apertura portiere ma solo se lasci le luci in posizione o anabbagliante
Spero di essere stato chiaro
[ Post made via Android ] [ http://www.corsaclub.it/forum/images/mobile/Android.png ]
Torna a Componenti elettronici, spie, illuminazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti